top of page

Provincia di Novara

*Vengono indicate le traduzioni e trascrizioni quando fornite dai parlanti.

​

Alcune registrazioni contrassegnate con ** iniziano con la frase standard tradotta così in italiano: 
"Ha piovuto a dirotto tutta la settimana, speriamo che da domani torni il bel tempo". In questi casi non verrà indicata la traduzione di questa frase.

N.71**: Fano (Suno)

N.71Fano
00:00 / 00:07

N.72: Fano (Suno)

N.72Fano
00:00 / 00:04

​

Traduzione (del parlante):

A cercar con tanta foga, non si trova niente.

N.73: Fano (Suno)

N.73Fano
00:00 / 00:10

​

Traduzione (del parlante):

Se il temporale viene da Vercelli, lascia stare il lavoro che stai facendo e mettiti a pregare.

N.74: Fano (Suno)

N.74Fano
00:00 / 00:09

​

Trascrizione (del parlante):

S'in mia saùl e masèra iöc tira cinghia cumè siésa in guèra.

​

Traduzione (del parlante):

Se non sono sazi il marito e la moglie, gli altri tiran la cinghia come se fossero in guerra.

N.75: Fano (Suno)

N.75Fano
00:00 / 00:08

​

Trascrizione (del parlante):

Se ta vô sempru scté in pös, uuörda pür, ma cum iöc, tös!

​

Traduzione (del parlante):

Se vuoi sempre stare in pace, guarda pure, ma con gli altri taci!

N.104: Fano (Suno)

N.104Fano
00:00 / 00:14

​

Trascrizione (del parlante):

Chi g'a tort e l'è vilôn, l'öuza süutu vòs e môn.

​

Traduzione (del parlante):

Chi ha torto ed è villano, alza la voce e la mano.

N.105: Fano (Suno)

N.105Fano
00:00 / 00:09

​

Trascrizione (del parlante):

Chi c'al sa fé, al riva in dè cl'è d riv

  • Instagram
  • Facebook

©2020 di De Vulgare. Creato con Wix.com

bottom of page